Ipocalorica, aiuta a combattere l’accumulo di grasso sulla parte alta del corpo, tipica della donna di tipologia «mela» ovvero con seno più o meno prosperoso, punto vita non molto stretto, addome e braccia più “burrose”.
Qualche regola di base da tenere a mente
- Preferire un’alimentazione ricca di verdure, fibre e proteine magre, meno inclini ad essere trasformati in grasso. Non sottovalutate poi l’apporto di cibi drenanti e bruciagrassi come ananas e pompelmo. Per condire i vostri cibi limitate l’utilizzo di sale e usate le spezie
- Non esagerare con le verdure crude perché potrebberogonfiare la pancia: niente legumi, cavoli e patate che tendono a favorire i gonfiori della pancia
- Preferire semprei carboidrati integrali come pasta e pane integrale, perché richiedono più tempo per essere assorbiti ritardando lo stimolo di mangiare ancora. Naturalmente evitare cibi grassi e fritti, ma attenzione anche a tutti i cibi lievitati ( pane e pizza); ridurre il consumo di carboidrati raffinati come pane bianco, crackers e pasta raffinata perché sono alimenti ricchi di zuccheri complessi che innalzano l’indice glicemico
- Ridurre al minimo zuccheri e grassi animali che non sono alimenti dietetici adatti ad una dieta sgrassante
- Bere, bere , bere e ancora bere!
L’acqua idrata la vostra pelle rendendola luminosa, vi depura dalle tossine facendovi sentire più energiche, è l’arma migliore contro la cellulite ed è utilissima per sgonfiare la vostra pancia! - Tisane e prodotti di bellezza: dopo la doccia un massaggio alla pancia con piccoli movimenti circolari può favorire il drenaggio e la riduzione del grasso usando una crema idratante per mantenere pure la pelle elastica e senza smagliature. Ci sono anche delle tisane specifiche per sgonfiare la pancia.. di betulla, bardana, carciofo, finocchio…
Esempio di dieta settimanale
La colazione sarà a base di te’ o caffè e/o latte scremato, fette biscottate integrali, biscotti secchi, yogurt e frutta.
Per gli spuntini di mattina e pomeriggio ottimo un frutto
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica |
---|---|---|---|---|---|---|
PRANZO | PRANZO | PRANZO | PRANZO | PRANZO | PRANZO | PRANZO |
FRTTATA DI CARCIOFI, INSALATA DI LATTUGA E POMODORI PANE |
SALMONE BOLLITO O ALLA GRIGLIA E PATATE PREZZEMOLATE | PETTO DI POLLO AL LIMONE CON CAROTE ALLA PARMIGIANA E PANE | RISOTTO CON LE ZUCCHINE, SPINACI SALTATI | INSALATONA MISTA CON TONNO E PANE | SPAGHETTI INTEGRALI AL POMODORO E VERDURE MISTE LESSE | POLLO ARROSTO CON PEPERONI E PANE |
CENA | CENA | CENA | CENA | CENA | CENA | CENA |
MOZZARELLA E VERDURE GRIGLIATE (ZUCCHINE PEPERONI, MELANZANE) PANE | MINESTRONE DI VERDURE PROSCIUTTO CRUDO E FAGIOLINI LESSI PANE | CONIGLIO ARROSTO E VERDURE AL FORNO :ZUCCA, CIPOLLE,PEPERONI, MELANZANE, PANE | VELLUTATA DI ZUCCA O DI CAROTE, ROASTBEAF E FAGIOLINI LESSI, PANE | TACCHINO AI FERRI E BIETOLE O SPINACI OLIO E LIMONE, PANE | BRESAOLA CON RUCOLA E PARMIGIANO, PANE | PASSATO DI VERDURE, RICOTTA E ZUCCHINE, PANE |