Un menù pasquale leggero coi piatti della tradizione
- Bruschette con asparagi e uova di quaglia
- Risotto agli asparagi in cestino di formaggio
- Costine di agnello alla brace o al forno alle erbette
L’agnello è di tradizione a Pasqua, diamogli un tocco di originalità con l’abbinamento di erbe aromatiche (timo, maggiorana e rosmarino che facilitano i processi digestivi) ed un trito di pistacchi leggermente tostati
In alternativa all’agnello un secondo leggero: branzino al forno, al cartoccio, farcito con rosmarino, filetti di carciofi appena sbollentati e olive taggiasche
- Verdure al forno: una ricetta della dieta Mediterranea semplice e veloce
Zucchine, melanzane, peperoni, patate, … spolverate di aromi e curry
- Macedonia di Primavera
Fragole, banana, kiwi, pinoli e succo di limone
Bruschette con asparagi e uova di quaglia
E’ un antipasto facilissimo ma scenografico per il pranzo di Pasqua adatto anche per un pranzo o una cena veloce, gustosa e leggera, senza contare le proprietà benefiche degli asparagi e delle uova di quaglia.
Ingredienti per 6 bruschette:
- 6 fette di pane alle segale
- 100 g di formaggio caprino spalmabile
- 12 punte di asparagi
- 6 uova di quaglia
- 1 mazzetto di prezzemolo ed erba cipollina
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
Tostare il pane per qualche minuto; tritare il prezzemolo e l’erba cipollina, aggiungerle ed amalgamarle al formaggio di capra.
Cuocere le uova di quaglia facendole bollire per 4 minuti. Raffreddarle con dell’acqua fredda e sgusciarle. Cuocere gli asparagi per 5 minuti in acqua bollente, scolarli e lasciarli raffreddare. Tagliare le punte. Conservare il resto per condire la pasta, per un risotto o una vellutata.
Comporre le bruschette: spalmare su ognuna un po’ di formaggio caprino alle erbette, mettere sopra due punte di asparagi e le uova di quaglia tagliate a metà e irrorarle con un filo d’olio extra vergine di oliva.